I cani da tartufo sono cani appositamente addestrati a trovare tartufi, un fungo ipogeo pregiato e costoso. Sono utilizzati da cercatori di tartufi professionisti in tutto il mondo.
Caratteristiche fisiche
Sono generalmente di taglia media o grande, con un corpo robusto e un naso grande e sensibile. Hanno un manto spesso e folto, che li protegge dal freddo e dall'umidità.
Temperamento
Sono cani intelligenti, docili e desiderosi di compiacere. Sono anche molto attivi e richiedono molto esercizio.
Addestramento
L'addestramento inizia in tenera età, generalmente a partire dai 3-4 mesi di età. L'addestramento è un processo lungo e laborioso, che richiede pazienza e perseveranza.
Varietà
Esistono diverse tra cui:
-
Lagotto Romagnolo: È la razza più diffusa e apprezzata. È un cane di taglia media, con un manto bianco e riccio.
-
Bracco: È un cane da caccia versatile, utilizzato anche per la ricerca del tartufo. È un cane di taglia grande, con un manto di vari colori.
-
Pointer: È un cane da caccia specializzato nella ricerca di prede, tra cui anche i tartufi. È un cane di taglia grande, con un manto di vari colori.
-
Spinone Italiano: È un cane da caccia robusto e potente, utilizzato anche per la ricerca del tartufo. È un cane di taglia grande, con un manto di vari colori.
Come si utilizzano
Vengono utilizzati dai cercatori di tartufi per individuare i tartufi sotterranei. Il cane viene condotto in un'area dove si pensa possano essere presenti tartufi e viene lasciato libero di esplorare. Quando il cane trova un tartufo, si ferma e segnala al cercatore con un comportamento specifico, come l'abbaio o il rosicchiare il terreno.
In Italia
L'Italia è uno dei principali produttori di tartufi al mondo.I. cani da tartufo italiani sono particolarmente apprezzati per le loro capacità olfattive e per il loro temperamento docile e collaborativo.