Obedience
Riconosciuta dall'E.N.C.I (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) e dalla F.C.I. (Federazione Citologica Internazionale), ha come fine l'insegnamento al cane di un comportamento controllato e collaborativo basato su diversi esercizi pensati per accrescere l'attenzione e l'armonia, attraverso il rapporto comunicativo e la fiducia tra cane e padrone, anche nel momento in cui si trovano a distanza l'uno dall'altro.
Cosa richiede la disciplina dell'obedience
In questa disciplina è richiesta precisione, reattività, entusiasmo ma soprattutto rapporto con il proprio cane; perché a differenza di altri sport, l'obedience non sfrutta le doti naturali del cane e non è assolutamente auto motivante!
Nelle lezioni di obedience la qualità del lavoro e l'intesa con il proprio cane fanno la differenza, ogni minimo gesto del conduttore viene percepito e analizzato dal cane, cane e conduttore diventano una cosa sola, e l'obbedienza aiuta a mettersi in discussione e a percepire i nostri pregi e difetti.
La disciplina dell'Obedience implica una buona armonia Cane-Conduttore e porta ad un'intesa perfetta anche quando il Cane si trova distante da quest'ultimo.
Richiedi informazioni sui nostri corsi personalizzati