Mantova è una città con una lunga storia di caccia. I cani da caccia sono stati a lungo parte della cultura mantovana, e sono ancora oggi popolari tra i cacciatori della zona.
Ecco alcune delle razze di cani da caccia più popolari a Mantova:
- Epagneul Breton: Questa razza di taglia media è nota per la sua intelligenza, agilità e temperamento amichevole. Sono spesso usati nella caccia agli uccelli, ma possono essere usati anche nella caccia ad altri animali, come lepri e conigli
- Pointer: Questa razza di taglia grande è nota per la sua capacità di puntare gli animali selvatici. Sono spesso usati nella caccia agli uccelli, ma possono essere usati anche nella caccia ad altri animali, come lepri e conigli
- Setter: Questa razza di taglia media è nota per il suo mantello liscio e setoso. Sono spesso usati nella caccia agli uccelli, ma possono essere usati anche nella caccia ad altri animali, come lepri e conigli
- Bracco Italiano: Questa razza di taglia media è nota per la sua resistenza e il suo fiuto. Sono spesso usati nella caccia agli uccelli, ma possono essere usati anche nella caccia ad altri animali, come lepri e conigli
I cani da caccia mantovani devono essere in grado di lavorare in condizioni difficili. Devono essere in grado di resistere a lunghe camminate, di affrontare terreni accidentati e di nuotare in acque fredde. Devono anche essere in grado di seguire le istruzioni del loro proprietario e di lavorare in gruppo.
I cani da caccia mantovani sono una parte importante della cultura della città. Sono un simbolo della passione per la caccia e della tradizione mantovana.