Proprio come il labrador, è uno dei cani più adatti a stare con i bambini grazie al suo carattere docile, fedele e addestrabile.
Anche se ha un’indole giocosa è anche un cane pigro abbastanza per stare bene in un appartamento.
Il golden retriever è un cane da riporto proveniente dalla Gran Bretagna e creato, secondo la tradizione, dagli incroci tra il Flat-Coated Retriever e il Tweed Water Spaniel.
Ha straordinarie qualità olfattive e oggi viene usato con ottimi risultati dalle Forze dell’ordine per la ricerca di eplosivi e stupefacenti, come cane guida per i non vedenti e soprattutto come cane da compagnia.
Negli ultimi anni questa razza ha avuto un notevole successo soprattutto grazie al suo aspetto e al suo meraviglioso carattere.
Con il suo temperamento equilibrato e docile, il Golden è molto apprezzato come cane guida per i non vedenti.
In Inghilterra e negli USA, è inserito in un programma di terapia di riabilitazione negli ospedali e nelle case di cura.
Negli USA, dei Golden Retrievers accompagnano i giovani infermi, per tutta la giornata, portando le loro cartelle di scuola, le borse ecc.... Raccolgono gli oggetti che cascano a terra e aiutano pure gli infermi a rialzarsi.
In Scandinavia e in Scozia, i Golden retriever partecipano alle operazioni di ricerca in montagna.
In Svizzera, c'è un numero sempre crescente di Golden impegnati come cani sanitari o da valanga.
Concludendo posso dire che è un cane dal carattere straordinario, adatto sia per i bambini che per adulti e anziani, amante delle passeggiate e della vita attiva.
Il golden retriever racchiude tutte quelle qualità che si possono cercare in un cane, che vanno dalla bellezza morfologica alle migliori qualità comportamentali.