Ci sono molte ragioni per le quali può succede, e chiaramente non abbiamo la presunzione di enunciarle tutte.
Ogni caso è diverso, e le specificità di ogni cane fa si che sia impossibile generalizzare il problema. Bisogna poi distinguere se si tratta di una circostanza isolata, o frequente.
Nel caso in cui sia isolata è molto probabile che abbia un disagio fisico temporaneo ma importante, ed è assolutamente necessario farlo visitare da un veterinario quanto prima.
Se il comportamento si ripete con una certa frequenza allora il problema potrebbe essere un altro. Ecco alcuni motivi frequenti.
Carattere
Potrebbe essere terrorizzato dal mondo esterno. Se ad esempio andate a passeggio molto raramente, non aspettatevi che il cane sia necessariamente felicissimo.
Per lui la normalità potrebbe essere invece rimanere in casa, perchè quello è un ambiente conosciuto e sicuro.
Naturalmente la soluzione non è continuare a tenerlo chiuso in casa, ma esattamente il contrario. Brevissime uscite quotidiane per farlo abituare gradualmente al mondo esterno, aumentando via via la durata e il tragitto.
Fattori ambientali
Nel vostro quartiere potrebbero esserci ad esempio altri cani (maschi soprattutto) caratterialmente molto forti, che potrebbero intimorire il vostro piccolo.
Anche se non fisicamente presenti, hanno comunque lasciato il loro odore in tutti i lampioni dell’isolato.
Altri fattori ambientali come rumori fastidiosi, smog, petardi o bambini indisponenti potrebbero essere la causa.
Problemi di salute
In altri casi invece potrebbe essere un problema di salute a causare la voglia di tornare subito a casa o non voler uscire.
L’artrite (distruzione della parte cartilaginea che riveste le ossa) è piuttosto frequente nei cani anziani, e provoca dolori e difficoltà a camminare.
Un’altra ipotesi, specie se il vostro cane è in sovrappeso, è che si stanchi troppo nelle uscite. In questi casi, oltre a ridurre la durata delle passeggiate immediatamente, sarebbe opportuno anche intervenire per risolvere il problema.
Troppo spesso sottovaluta, l’obesità è un problema piuttosto serio che riduce la durata della vita del vostro cane, e lo espone a rischi importanti.
fonte ; approfondisci